Tutte le novità da Milano Traduzioni
- Traduzione giurata a Milano per il 4 aprile 2025 - Dovete effettuare una traduzione giurata a Milano per il 4 aprile 2025? Ecco che i nostri uffici sono a disposizione per tutte le ulteriori informazioni. Possiamo... More →
Che cos’è un’apostille?
L’apostille è un timbro riconosciuto a livello internazionale tra i paesi che aderiscono alla convenzione dell’Aja del 1961. Questo timbro permette di verificare l’autenticità di un documento. E’ fondamentale avere un timbro di apostille per i documenti (soprattutto anagrafici) rilasciati all’estero per il pieno valore legale in Italia.
Per quanto riguarda invece i documenti italiani l’apostille si può apporre presso la Prefettura (per esempio per tutti i certificati rilasciati dal proprio comune di residenza) oppure attraverso la Procura della Repubblica. In alcuni casi grazie ad accordi speciali tra vari paesi è possibile non apporre l’apostilla. Consulta in questo caso i paesi che sono esenti dalla legalizzazione e dall’apostilla.
Che differenza c’è tra un’apostille e la legalizzazione?
In pratica non c’è alcuna differenza: entrambi i timbri hanno la funzione di verificare l’autenticità di un documento estero. Si parla più propriamente di legalizzazione quando i documenti emessi dal paese oppure verso cui dobbiamo “esportare” i nostri documenti riguardano uno stato che non aderisce alla convenzione dell’Aja del 1961.
Promozione: Traduzioni economiche in inglese a soli 0.06 cent a parola!
Traduzioni professionali in Russo
Traduzioni italiano - Portoghese